80 pareri
via Albareto | San Secondo Parmense (PR)
via Panfilo Castaldi, 18 | Milano (MI)
strada Canneto Fontanella, 17 | Canneto sull'Oglio (MN)
borgo Goldoni | Parma (PR)
via Calestano | Felino (PR)
5 stelle: | (5) | |
4 stelle: | (18) | |
3 stelle: | (25) | |
2 stelle: | (18) | |
1 stella: | (12) |
La cucina è da 2 stelle, la cantina da 5 ma il titolare spinge sempre per farmi bere quello che ne ha voglia lui (cose più convenienti secondo il suo rapporto qualità-prezzo) e ha quel modo d fare "ora ti spiego io il mondo del vino" che mi indispettisce non poco. Facciamo media ed abbassiamo di mezzo punto per dichiarata antipatia.
Ci sono tornata e non cambio idea, per i miei standard è "solo" una buona trattoria (ce ne fossero), lo zabaione preparato al tavolo è coreografico ma è più una spuma che altro invece mi piace la sbrisolona bella sapida!
Finalmente ancha parma è arrivata l'idea della pizza gastronomica, una scoperta che ha fatto il successo de i tigli di san bonifacio e sirani a bagnolo mella. La svolta di roberto è stata importante quindi continuiamo adargli fiducia. 66 euro in 3 (o 2 e mezzo) al ristorante non è tanto, suvvia, sono 22 euro a testa. Da sostenere anche i sepratisti della cantinetta: losteia di collecchio!
Per me la miglior cucina di parma e provincia. Creatività, buona materia prima e leggerezza. Se nel parmense non fossero tutti dei fossili nutriti a soli tortelli d'erbetta forse si potrebbe fare qualche passo avanti e riavere una tavola degna della fama gastronomica di questa provincia che manca dai tempi di cantarelli a samboseto. La tecnica ed il gusto dello chef sono superiori a quello di tutti gli stellati e stellabili in zona. La cantina non è affatto male, ricarichi onesti e si danno meno arie della mariella. I gestori sono educati e cordiali. Alta cucina a prezzi contenuti. Una causa da supportare!
Pub sull'irlandese andante in cui tengono spesso dei concerti niente male. Il titolare è un matto anglo-italiano che suonava in un gruppo punk. Proposta alimentare e ambiente potrebbero essere più curati.
Uno dei più grandi talenti italiani in cucina, uno dei migliori sommelier europei in sala e il resto potrebbe essere meglio!
La cucina vegetariana e naturale si fa arte!
Leggendaria pasticceria milanese da provare almeno una volta nella vita!
La vera cucina giapponese a Milano è da Osaka, qui siamo più in un locale per modelle anoressiche e fashion victim!
non è una gelateria ma uno dei migliori ristoranti in Italia!!!