Firenze, Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Castelfiorentino, Certaldo, Empoli, Fiesole, Fucecchio, Gambassi Terme, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Panzano in Chianti, Pontassieve, Reggello, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci, Scarperia e San Piero, Sesto Fiorentino, Signa
Categorie: agriturismo, albergo, bar, birreria, cinema, creperia, enoteca, friggitoria, gastronomia, gelateria, hamburgeria, paninoteca, pasticceria, pescheria, pizzeria, residence, ristorante, rosticceria, trattoria
Tipi di cucina: argentina, brasiliana, carne, celiaca, cinese, creativa, giapponese, greca, mediterranea, messicana, pesce, tipica, vegetariana, vegana
via Montescalari, 32 | Figline Valdarno
crostoni ai porcini, tagliere Casavecchia, gnudi, tagliatelle al...
via Montefioralle Case Sparse, 20 | Greve in Chianti
Relais di charme nel cuore del Chianti.
BigMac: Una perla nascosta in un bosco del Chianti, in cui gustare ottimi piatti tipici (su tutti la tartare di manzo e i crostini ai fegatini). Degna di nota la cheesecake ai frutti di bosco.
BigMac: Fiorentina cucinata e servita in modo impeccabile, anche la cheesecake merita la visita. Un posto da mettere in agenda durante una gita a firenze
uebservis: Con diversi locali in città, questa gelateria è una delle più rinomate di Firenze. Eccellente il gusto nocciola, specialità della casa, niente di eccezionale invece il pistacchio. Prezzi leggermente alti, ma nella norma per il centro di Firenze.
BigMac: Questa osteria è a due passi dagli affreschi del Masaccio della Cappella Brancacci, nel quartiere di San Frediano. Che dire? Probabilmente per 28 euro non si può mangiare meglio di così. Crostini toscani, meravigliose polpette al lampredotto, pecorino con sbriciolona e melanzane, vino della casa bianco e rosso, tiramisù, liquore alle erbe. Il tutto squisito, in una piccola osteria frequentata da studenti e abitanti dei dintorni.
BigMac: Ottimi il peposo, le pappardelle al cinghiale e la bruschetta al pomodoro. Deludono i rigatoni alla pallottino, leggermente scotti e con un sugo non degno di una questa buona trattoria. Prezzi onesti, servizio ruvido ma efficiente. Tutto sommato merita una visita.
Fabrizio Gifuni si confronta con le ultime parole di Aldo Moro, l'insieme delle carte scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute.
Teatro della Pergola (Firenze) da venerdì 1 dicembre 2023 a domenica 3 dicembre 2023
Ezio Mauro, con la partecipazione di Massimiliano Briarava e Ivonne Capece, racconta la svolta del Paese in cronaca diretta, come se fosse cronista di quegli avvenimenti, dalla tragedia della guerra ai bombardamenti, alla drammatica seduta del Gran Consiglio che sfiducia Mussolini, all'arresto del Duce a casa del Re.
Mi resta solo un dente e cerco di "riavvitarlo". Un racconto di straordinaria forza e verità.
via Toscanella, 15/r | Firenze
via Rosina, 4/6 | Firenze
Piazza del Mercato Nuovo | Firenze
Via dei Neri, 65r | Firenze
borgo San Frediano, 49/r | Firenze
via Folco Portinari, 7 | Firenze
Via dell'Oriuolo, 18/R | Firenze
via Torta, 5/R | Firenze
Via dei Tavolini, 12/r | Firenze
Piazza della Repubblica, 12 | Firenze
Via della Mattonaia, 19/R | Firenze
Via di Santo Spirito, 6 | Firenze
Via delle Fontanelle, 3/9/11 | Firenze
Via dei Servi, 9 | Firenze
Via dell'Erta Canina, 6/R | Firenze
via dell'Agnolo, 48/R | Firenze
Via del Giglio, 14/R | Firenze
Via dei Monti alle Croci, 10 | Firenze
Via del Vellutini, 1 | Firenze
via Isola delle Stinche, 1/R | Firenze