Palermo, Bagheria, Capaci, Carini, Castelbuono, Cinisi, Ficarazzi, Milslimeri, Monreale, Partinico, Termini Imerese, Terrasini, Villabate
Lo stile di questo monumento conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo è composito, poiché si uniscono gusti differenti che rimandano all'architettura dell'Europa del nord e all'arte araba.
Il ristorante è molto particolare: ricercato nel menu, dotato di una vasta carta di vini, si distingue anche per un servizio curato e gentile. Ottime le proposte di crudo a base di pesce. Se devo trovare una pecca, alcune rivisitazioni dei primi...
Trattoria a conduzione familiare che con semplice cortesia propone pochi piatti tipici preparati con estrema cura e con ingredienti genuini. Il risultato è eccellente, tagliatelle con pistacchi e mandorle, agnello alla brace, cannoli di ricotta,...
Una pizza mediocre,ma comunque mangiabile ,vi sconsiglio di usufruire del domicilio perche lentissimo (avevano dichiarato 20 minuti ,invece ne sono passati 55 )ed anche se non specificato sullo scontrino con un notevole sovrapprezzo
Nella sua tipologia, uno dei migliori e più affidabili locali della sicilia. Un solo antipasto per cominciare (uovo sodo e zibibbo) e poi via con una sequenza eccezionale tra cui vincono per distacco i bucatini alle sarde. Si prosegue con un altro...
Via dei Cassari, 39 | Palermo (PA)
polpo alla carbonella, tonnarelli alla bottarga,...
Il palazzo è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.
panino con la milza, pasta con le sarde, caponata, ortaggi in pastella, polpo bollito, sarde a beccafico, timballo di aneletti, cassata