Torino, Avigliana, Carmagnola, Chieri, Chivasso, Collegno, Giaveno, Grugliasco, Ivrea, Leini, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pinerolo, Rivarolo Canavese, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale, Villar Perosa
Nelle vicinanze: Cuneo
Categorie: agriturismo, albergo, bar, birreria, cinema, creperia, enoteca, friggitoria, gastronomia, gelateria, hamburgeria, paninoteca, pasticceria, pescheria, pizzeria, residence, ristorante, rosticceria, trattoria
Tipi di cucina: argentina, brasiliana, carne, celiaca, cinese, creativa, giapponese, greca, mediterranea, messicana, pesce, tipica, vegetariana, vegana
via G. F. Medail, 58 | Bardonecchia
tagliere di formaggi e salumi, gnocchi di patate, agnolotti,...
via San Giuseppe, 15 | Pinerolo
gnocchi di ortiche burro salato e timo, ravioli dell'Ogliastra,...
uebservis: Eataly mi piace sia come negozio, sia come ristorante. situato all'interno del complesso del lingotto, è un grande emporio alimentare di prodotti di alta qualità, anche costosi, e spesso "di nicchia", introvabili nei normali supermercati. un valore aggiunto è dato dai ristorantini inseriti all'interno dei vari reparti, che servono le pietanze più svariate a ore pasti. ci sono stato insieme a un amico, e abbiamo cenato a base di pesce: eccellenti sia le ostriche che la ricciola, accompagnate da un ottimo calice di vino bianco. prezzi medio-alti, in linea col livello della cucina.
uebservis: Da gobino il cioccolato raggiunge livelli di eccellenza. in tutte le sue forme, dalla cioccolata calda in tazza alle squisite praline mignon, dai gianduiotti ai quadratini di zucca candita glassati al cioccolato, per citare solo le delizie che ho assaggiato. i prezzi sono alti, ma ne vale davvero la pena.
uebservis: La risposta piemontese alle multinazionali del fast-food, anche nell'ironico nome che questa catena si è scelta. ingredienti di qualità, dalla carne di fassona al pane, soffice ma non gommoso, e alle patatine in formato chips sono il segreto per fare hamburger dai sapori genuini; nulla a che vedere con la banalità "industriale" della concorrenza. il rapporto qualità-prezzo è conveniente, e l'ambiente è moderno e confortevole.
Il 9 ottobre 1963 dal Monte Toc si staccarono 260 milioni di metri cubi di roccia che piombarono nella diga del Vajont, sollevando un'onda che distrusse cinque paesi e uccise duemila persone. Marco Paolini e Gabriele Vacis nel 1993 su quella tragedia diedero vita a un’orazione civile tra le più memorabili del nostro teatro: Il racconto del Vajont.
Teatro Carignano (Torino) da giovedì 5 ottobre 2023 a lunedì 9 ottobre 2023
I personaggi di questo appassionante giallo sono caratterizzati con molta vivacità. Si ride spesso e, nonostante l'indagine in corso, la vicenda scorre leggera e brillante: più che dal sospetto, tutti sembrano animati dal desiderio di rimuoverlo e far finta che nulla sia accaduto. Ma non si può.
Gioiello (Torino) da giovedì 5 ottobre 2023 a domenica 8 ottobre 2023
Il testo di Guillaume Gallienne racconta con toni esilaranti e momenti di toccante verità un insolito percorso di ricerca d'identità, che attraverso mille equivoci e peripezie sfocerà in un inaspettato coming out al contrario, nel segno della tolleranza e dell'inclusione.
corso Carlo e Nello Rosselli, 54 | Torino
via Maria Vittoria, 36 | Torino
via Madama Cristina, 86 | Torino
via Caprera, 17 | Torino
via Monte di Pietà, 23 | Torino
via San Francesco da Paola, 4 | Torino
via Accademia Albertina, 21/E | Torino
via Gian Francesco Bellezia, 37 | Torino
piazza Carlo Emanuele II, 17 | Torino
via Verzuolo, 40 | Torino
largo IV Marzo, 9/B | Torino
via Cenischia, 9 | Torino
via Sant'Ottavio, 44/a | Torino
via Giambattista Gropello, 17 | Torino
via Saluzzo, 25/h | Torino
via Monferrato, 6 | Torino