La buona educazione non sta nel non versare la salsa sulla tovaglia, ma nel non mostrare di accorgersi se un altro lo fa
via Dursan, 17 | Santa Cristina Valgardena (BZ)
via Montebello, 84/b | Parma (PR)
strada Carlo Farini, 17 | Parma (PR)
via Ugo Foscolo | Milano (MI)
via Dolomiti 6 | San Martino di Castrozza (TN)
5 stelle: | (12) | |
4 stelle: | (54) | |
3 stelle: | (77) | |
2 stelle: | (49) | |
1 stella: | (18) |
Accoglienza freddina e sbrigativa da parte della signora che a voce elenca una serie di proposte di cui mi dimentico dopo tre secondi esatti. Scelgo dalla lista puntando su un piatto tipico, i canederli allo speck in salsa di funghi, buoni, ma ben lontani dalla prelibatezza che più di una volta ho assaggiato da queste parti. A seguire un contorno di asparagi bianchi troppo cotti e scolati male. Servizio fin troppo veloce, prezzi nella norma. Non ho mangiato male, ma viste le recensioni stellate che questo locale ha messo nel carniere nel corso degli anni mi sarei aspettata una qualità e una cura nei piatti che non ho trovato affatto.
Bellissimo, meraviglioso. Soggiorno indimenticabile presso questa struttura all'ingresso di corvara, a cinque minuti dal centro, tra il gruppo del sella e il pralongià e a ridosso del massiccio del sassongher. La piccola suite all'ultimo piano, mansardata, curatissima sia nell'arredamento che nei dettagli. Personale e proprietari gentilissimi e disponibili, cucina eccellente con proposte anche al di fuori del territorio, colazione ineccepibile fino al termine. Zona wellness inclusa e disponibilità di numerosi dvd da guardare in camera (tv e lettore in ogni stanza). Pasticceria e gelati di loro produzione da degustare nella sala da the aperta anche al pubblico.
Appena si arriva non si riesce a distogliere lo sguardo da tanta imponenza, lo spettacolo è letteralmente straordinario. La baita sovrasta il vallone sotto le pale di san martino, il percorso per raggiungerlo, anche se tutto in salita, è agevole , dal passo rolle 50 minuti lungo una carrareccia, oppure, sudando un po', si può tagliare attraverso i prati. In ogni caso ne vale la pena. Vista la folla, ho preso il solito panino con speck e formaggio. Coda interminabile, 5 euro, speck salatissimo
Mah.... Tutto molto anonimo. Sono entrata con una fame da volare via, per cui, senza troppe pretese e praticamente ignorando il menù, ho chiesto il piatto più veloce: polenta con funghi. Mi aspettavo un piatto unico, fumante e saporito, arriva invece una porzione eccessiva di polenta in un piatto, e una porzione altrettanto esagerata di funghi trifolati in un altro, purtroppo tutto insapore e abbandonato. Servizio freddino e del pane nemmeno l'ombra. 11,50 euro in tutto, compreso un calice di rosso della casa e mezza di naturale.
Chapeau alla posizione. Un ottimo panino con lo speck, una tavoletta di cioccolata di discreto calibro e due bottigliette d'acqua, otto euro. Posto caotico sia dentro che fuori, meglio il prato circostante, personale giovane e disponibile che effettua un servizio veloce e alla mano nonostante la ressa, nota di demerito ai bagni che considerata l'affluenza sono decisamente insufficienti.
Da san cassiano è facilmente raggiungibile anche a piedi e costituisce un punto strategico per intraprendere diverse escursioni. La trattoria non è niente di che. A parte un petto d'anatra discreto accompagnato da sugo ai porcini, tutto il resto abbondava di sale. Prezzi di tutto rispetto per una cucina poco curata e un servizio sufficientemente scortese e approssimativo. Il parcheggio, che serve sia la trattoria che gli escursionisti, è a pagamento.
Locale spazioso con qualche tavolo all'aperto, pulito e situato magnificamente. L'idea è semplice e originale: polpette. Piccole, gustose, cucinate in diversi modi, le possiamo trovare nei sughi delle paste, o come protagoniste dei secondi piatti accompagnate da contorni. La scelta, non proprio azzeccata, è caduta sul piatto di polpette croccanti con patate: buone nonostante fossero a un pelo dalla bruciatura. Personale disponibile e cortese, possibilità di vino al calice, prezzi accettabili.
Pur mantenendo tutti i limiti qualitativi - e non - che queste catene presentano, direi che il cambio gestione ha segnato un netto miglioramento, almeno per quanto riguarda i tramezzini e gli hamburger. Porzioni più che generose, farciti abbondantemente e buoni. Personale disponibile, servizio in tempi accettabili, prezzi non bassi.
Avendolo trovato attraverso un banner pubblicitario ero poco fiduciosa, invece è stata una bella sorpresa. A differenza di quello che ci si potrebbe aspettare in questi luoghi, l'hotel propone una cucina creativa, fantasiosa, ben presentata e soprattutto buona, talvolta molto buona. Dall'antipasto al dolce porzioni giuste ed abbinamenti equilibrati accompagnati da pane preparato con miscele di farine scure e aromatizzato al sesamo, al finocchio e ai semi di girasole. Il buffet della colazione, dolce e salato, non va mai ad esaurimento, si trova tutto a qualsiasi ora. Camere, asciugamani, biancheria sempre puliti e per chi non ama il faidate sono disponibili escursioni organizzate dall'albergo. Inclusi nel prezzo: garage, posto auto scoperto, wifi libera, cortesia e disponibilità.
Il caffè non era buono e mi è stato praticamente sbattuto sul banco, mi sono limitata quindi a pagare quello, senza comprare quello che avevo in mente. Totale, per un caffè più l'uso del bagno, euro 2,30.