Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il "lei" sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l'eredità di pora nonna in cripto valute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese.
TEATRO COMICO
Tutti i più grandi successi di Zimmer verranno eseguiti dall'orchestra sinfonica di Kiev, Lords Of The Sound, riconosciuta in tutta Europa per la sua professionalità e bravura.
MUSICA COLONNE SONORE HANS ZIMMER
Il nuovo spettacolo teatrale che raccoglie l'eredità dello show televisivo e non solo.
TEATRO CABARET
Francesco Renga si prepara a tornare live nel 2023 con Insieme Tour.
MUSICA POP
Tour "Con i tasti che ci abbiamo".
MUSICA CANTAUTORI
Napoli. Antivigilia di Natale. Un'insolita bufera ha interrotto i collegamenti col resto d'Italia. A causa della bufera, Alfredo ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti.
TEATRO PROSA COMMEDIA
Roberto Saviano e Mimmo Borrelli hanno qualcosa in comune. Il luogo di nascita, Napoli; la generazione, sono nati entrambi nel 1979; una maniera differente ma egualmente lucida e appassionata di leggere la "napoletanità".
TEATRO
Mi resta solo un dente e cerco di "riavvitarlo". Un racconto di straordinaria forza e verità.
TEATRO
Uomo e galantuomo narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare.
TEATRO PROSA COMMEDIA EDUARDO DE FILIPPO
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato.
TEATRO PROSA COMMEDIA
Una classica commedia all'italiana che racconta la tragicomica storia di una coppia di coniugi, figli del 1968 e del mutamento della coscienza civile del bel paese.
TEATRO COMMEDIA
Nel lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell'immaginario collettivo.
MUSICA CANTAUTORI
Elodie annuncia il suo tour autunnale in seguito al successo del concerto evento al Mediolanum Forum di Assago a Milano.
MUSICA POP
Tommy 2023 sarà l'occasione per ascoltare live tutti i più grandi successi che hanno reso Tommaso Paradiso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei.
MUSICA CANTAUTORI
Ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, Uno sguardo dal ponte è il dramma della gelosia di Miller. Un grande affresco sociale, ma anche il ritratto di un uomo onesto, Eddie Carbone, compromesso e sconfitto da una incestuosa passione erotica.
TEATRO PROSA DRAMMA ARTHUR MILLER
Alla fine questo matrimonio si farà o no? Chi lo sa! Anche in questo nuovo spettacolo, Angelo e Katia parleranno della vita di coppia, ma questa volta, a differenza dello spettacolo precedente, ai veri e propri duelli verbali si alterneranno/sostituiranno degli sketchs comici in cui i due ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna nella convivenza.
TEATRO COMICO CABARET
Money for Nothing, Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Brothers in Arms, Tunnel of Love sono solo alcuni dei tanti successi che verranno eseguiti dalla All Stars Band formata da Alan Clark alle tastiere e piano Hammond, Phil Palmer e Jack Sonni alle chitarre, Mel Collins ai sassofoni, Danny Cummings alle percussioni.
MUSICA ROCK DIRE STRAITS
Il comico milanese Luca Ravenna torna in scena con il suo nuovo spettacolo Red Sox.
TEATRO COMICO
Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, all'anagrafe Mario Ranno, ha coltivato con cura e pazienza la sua passione musicale, a partire dagli ascolti fatti già in tenerissima età accanto al padre cantante, Stefano Biondi, in ricordo del quale Mario ha assunto l'attuale nome d'arte.
MUSICA
A quarant’anni dall’uscita di Fabrizio de André e PFM in concerto e a vent’anni dalla scomparsa del poeta PFM torna sui palchi di tutta Italia con "PFM canta De André Anniversary", un tour che rende omaggio a quel fortunato sodalizio.
MUSICA CANTAUTORI