Ho giocato come non mai e perso come sempre
Ho giocato come non mai e perso come sempre
Il Mio Libro PreferitoLe Benevole
Il Mio Film PreferitoIl cavaliere oscuro
Dove Farei Il Mio Ultimo PastoAltanella, Venezia
5 stelle: | (41) | |
4 stelle: | (192) | |
3 stelle: | (269) | |
2 stelle: | (40) | |
1 stella: | (8) |
mappa | via Paolo Paternostro, 26/28 | Palermo (PA)
Un luogo ideale per assaporare l'antica cucina siciliana. Si comincia con polpette di cozze, caponata di calamari con verdure grigliate; si prosegue con tagliatelle al pesto di pomodoro e sformatino di pesce accompagnato da una deliziosa salsa all'arancia. I dolci sono fatti in casa: mousse di ricotta e l'immancabile cassata.
mappa | via Alessandro Paternostro, 59 | Palermo (PA)
Bel locale disposto su due livelli. Al piano terra ci si siede con chi capita nei lunghi tavoli, per una cena rapida, mentre al primo piano si può cenare in modo più tranquillo e formale. Piatti siciliani, ma anche qualche piatto creativo, oltre al menu del giorno (di solito, zuppa o risotto).
mappa | via D'Ossuna, 43/45 | Palermo (PA)
Ottimo indirizzo nella Palermo vecchia, non distante dalle catacombe cristiane. Una volta accomodati nella sala piena di foto d'epoca, è d'uopo ordinare il falso magro, un piatto che i palermitani rivendicano proprio (se parlate con un catanese, ovviamente vi dirà che il falso magro è a tutti gli effetti il re della cucina tipica catanese). A parte questi dettagli, è un piatto fantastico, preparato con mollica di pane, uovo sodo, piselli, pomodoro, carne (a volte ci mettono anche il lardo). Ottimo e abbondante.
mappa | via Generale Vincenzo Magliocco 19 | Palermo (PA)
Non solo pasticceria, ma anche gelateria. Vale la pena soprattutto per il semifreddo al pistacchio e frutti di bosco. Nell'annesso self-service ci si può fermare per gustare qualche piatto salato