7 pareri
strada Garibaldi, 61 | Parma (PR)
piazza Garibaldi, 1/B | Parma (PR)
via Monte Grappa | San Michele Tiorre (PR)
loc. Castellaro, 3 | Sala Baganza (PR)
via Valtermina, 21 | Traversetolo (PR)
5 stelle: | (0) | |
4 stelle: | (3) | |
3 stelle: | (3) | |
2 stelle: | (0) | |
1 stella: | (1) |
A me piace andare dal belò d ogni tanto perchè il cibo è gustoso anche se pesantino. E le porzioni generose a me piacciono. Però. Ricordatevi che siete una trattoria e non si possono spendere 250 euro in 4 con 2 portate e il dolce più un discreto vino in una trattoria!
è tornata la vecchia gestione (ci dicono) e da frequantatori di 15 anni fa ne siamo contenti, visto che i precedenti non erano malvagi ma non di qualità e simpatia di questi. ora c'è più posto all'aperto d'estate, il servizio è più cortese, i sorrisi e la gentilezza sono alla base per me, e ci siamo sparati un magnifico doppio cheeseburger con una montagna di patatine fritte vista la fretta e la fame che avevamo al ritorno dal mare. Forse troppo caro per location e tutto il resto ma bravi ragazzi
Ottimo e ricercato anche se caruccio. Il servizio è di gran lunga il migliore del centro storico-movida. E poi è dog friendly bravi torneremo d estate all'aperto in mezzo al borghetto
Per me la veneziana e la brioche alla prugna della torino sono le più buone della città. Anche la svedese non scherza bravi anche perchè non si trovano più nei bar brioches decenti
Decisamente il peggior locale di parma, carissimo, con proprietari e dipendenti esibizionisti che se la giocano ad antipatia e arroganza coi vicini delle malve. Giusto giusto sbarbini e turisti ignari o compaesani possono venire addirittura a mangiare li. Penoso per la città
Sebbene costosa forse anzi senza forse, per la posizione centralissima, devo dire che la pizza della duchessa è una delle migliori della città se non la migliore. la differenza la fanno la qualità degli ingredienti e la leggerezza della pasta che non ti lievita poi tutta la notte nello stomaco! cari e non simpaticissimi ma una gran pizza davvero
Finalmente è cambiata la gestione e si è tornati ad un'ottima cucina tradizionale parmense (le orecchiette con cime di rapa e tortelli comperi avevano stufato). siamo già stati un paio di volte provando i formaggi in coccio (molto sfiziosi) , i primi piatti tra cui degli ottimi spaghetti alla chitarra con zucchine gamberi e pancetta, i tortelli ai funghi e il risotto alla parmigiana, e abbiamo assaggiato i ganassini in umido e la punta ripiena ottimi anche quelli. Devo dire che entrambe le volte prendendo anche il dolce non siamo arrivati a spendere 30 euro a testa. Sicuramente da provare e da consigliare