18 pareri
borgo Garimberti, 27 | Parma (PR)
via Nazionale, 55 | Ozzano Taro (PR)
strada Val Sporzana, 23 | Respiccio (PR)
loc. Predario, 29 | Bardi (PR)
via La Spezia, 222 | Parma (PR)
5 stelle: | (4) | |
4 stelle: | (4) | |
3 stelle: | (2) | |
2 stelle: | (3) | |
1 stella: | (3) |
Sono sarda, quindi pretendo molto da un ristorante sardo. Devo dire la verità. Credo di aver mangiato meglio in questo ristorante che in tanti ristoranti in Sardegna! Ogni volta che vado mi ripropongo di provare qualcosa di diverso, ma non riesco a rinunciare all'insalata di polpo, anche se i taglieri, sia quello di terra che quello di mare, regalano i profumi tipici dell'isola. Tra i primi trovo spettacolari gli spaghetti con bottarga e arselle, ma tutti davvero hanno qualcosa di speciale ( fregola, pane frattau e il risotto di budelli! ) e i secondi, sia di carne (arrosto alla birra) che di pesce (tonno alla tabarka e spigola alla vernaccia) meritano un assaggio. I dolci regalano anche loro delle sorprese, ma anche la tipica seadas non delude mai. Che dire, se il tutto poi è condito da ottimi vini e da un servizio sempre allegro cortese e impeccabile, è assolutamente da consigliare!
Sono entrata un po' prevenuta perché sono grande amante del pesce e molto esigente, ma devo proprio dire che mi hanno stupito in modo estremamente positivo. I 9 antipasti erano uno più buono dell'altro. Buoni anche i primi e decisamente originale e apprezzato il branzino al forno con composta di cipolle rosse di tropea e fragole. Dolci di alto livello. Unica pecca il servizio, un po' disordinato, ma possono migliorare!
Per me una delle pizze più buone della zona. Veniamo sempre molto volentieri, il servizio è rapido, la scelta di farciture varia e camerieri sempre disponibili.
Ci venivo spesso perché sono innamorata della piazzetta, unica così raccolta della città. Ma dopo l'ennesima fregatura (un bicchiere di vino 7€, e nenanche eccezionale! ) ho dovuto rinunciare. Poi la gentilezza in questo locale pare proprio che non sia di casa. Peccato.
Va bene per i ragazzini, terribile per chi ama la buona cucina.
Non merita le 5 stelle, nonostante sia una pizza buona, ma come deve essere una pizza normalmente. Sospetto che tanti giudizi positivi se li siano dati i gestori (o loro amici, o chi per loro), perché ormai tra utenti di tolasudolsa ci conosciamo e sappiamo quali giudizi prendere con le pinze, non ci fregate facilmente. Per favore, non rovinate questo sito con giudizi fasulli, perché tanto la verità viene a galla comunque. Dò una stella soltanto per fare media, ne avrei date 3.
Elegante, etnico. Finalmente a Parma un vero ristorante giapponese, con il cuoco in bella vista alla griglia che fa acrobazie cuilinarie. Gentili, carine e simpatiche le camerirere (un po' lente forse, ma non è un problema). Sushi e Maki nella norma, tempura perfetta. Consigliato agli amanti del genere, ma anche a coloro che sono rimasti delusi altrove. Prezzo giusto, nel senso che essendo pesce freschissimo lo paghi tanto.
Incuriosito dagli ottimi pareri letti sul sito ieri sera mi sono recato press l'Osteria del Menestrello. L'ambiente è quello delle osterie di paese con il locale che si apre con un bar per poi lascir posto alla sala da pranzo. Dopo qualche minuto lo Chef ci ha illustrato il menù e sono stato favorevolmente colpito dalla quantità di primi e di secondi. Come antipasto (1 in 2) abbiamo preso un piatto di salumi misti. Buono il salame un po' meno il crudo, ma tutto nella norma. Come primi dei tortelli al radicchio con speck e dei tortellini ripieni di zucca e patate conditi con crema di gorgonzola, bacon e erba cipollina che solamente a scriverlo qui mi è tornata l'aquolina in bocca. Stupendi! Abbiamo proseguito con un arrosto (1 in 2) in crosta con sugo ai funghi e prezzemolo e anche quello mi ha stupito per semplicità e gusto. Da bere un Montepulciano d'Abruzzo con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Chicca finale, al posto del classico bargnolino delle ciliegine sotto spirito. Il voto giusto per questo locale sarebbe 4,5, ma quando è arrivato il conto totale di 40 euro mi sono chiesto: "Se non do 5 ad un locale dove mangio bene e spendo poco a chi lo do?".
Cena di classe delle superiori, una di quelle cose che dopo 7 anni vanno fatte. Si decide di andare in un posto alla buona, dove si sa, il cibo non è il massino, ma almeno non spenndi tanto. Ho chiesto io personalmente il conto e quando l'ho visto ero indeciso se andar via senza pagare oppure prendere spunto dalle mitiche scene dei Simpons dove ad un certo punto Boh dice: "SPACCHIAMO TUTTO!" Primo: tortelli di erbetta con pasta un po' grama e tortelli di patate con sopra una passata a pH 2. Secondo: arrosto di maiale pallido pieno zeppo d'aglio e patate fritte anch'esse piene d'aglio. Torta paradiso (evito qualsiasi battuta) che non era un gran che. Caffè e amaro. Eravamo in 10 ed abbiamo bevuto 5 bottiglie d'acqua minerale da 50 cc in plastica (probabilmente prese dal distributore del Marconi) e 5 bottiglie di vino sgasato. Ma fin qui tutto bene, era una serata per la compagnia e si sapeva che non avremmo mangiato molto bene. Ma poi.. arriva il conto.. Totale.. 26 euro a testa con Mastercard!!! Ok mangiare male, ma farsi fregare (eufemismo) in questo modo ti fa girare le scatole (altro eufemismo) e non poco! MAI PIU'!
Siete mai stati in un vero ristorante giapponese? questo posto è come un mac donald al confronto di un ristorante! lasciate perdere davvero, rischiate di prendere qualche brutta malattia. Sono stata una volta per errore quando l'hanno aperto anni fa e sono scappata via dopo la prima pietanza praticamente senza mangiare. Scortesi e vermaente orribile il tutto. Consiglio il miyako di milano. Tutta un'altra storia